Le parole che bisogna conoscere

Questo piccolo glossario, che non pretende certo di essere esauriente, comprende i termini di uso più comune in petrografia, posti in ordine alfabetico.

Le definizioni hanno lo scopo di presentare, in modo semplice e comprensibile a chiunque si accosti allo studio e alla raccolta delle pietre, alcuni vocaboli ed espressioni proprio di questo linguaggio settoriale, permettendo cosi un primo approccio a una difficile ma affascinante materia.

Affioramento

Formazione rocciosa libera da copertura detritica e vegetale che affiora sulla superficie terrestre.

Alloctono

Aggettivo riferito a una formazione rocciosa che, in seguito a vari fenomeni tettonici, è stata rimossa dal luogo d'origine.

Alterazione

Mutamento della composizione mineralogica di una roccia causato da agenti chimici o fisici.

Analisi modale

Determinazione quantitativa dei componenti mineralogici di una roccia, di regola effettuata al microscopio.

Anatessi

Metamorfismo di alto grado spesso associato a fenomeni orogenetici, in seguito ai quali porzioni di crosta terrestre vengono trascinate a oltre 40km di profondità, dove la temperatura è sufficientemente alta per innescare un processo di fusione parziale o totale delle rocce, con produzione di un fluido simile al magma.

Assiociazione mineralogica

Insieme di minerali che compongono una roccia.

Autoctono

Agegttivo riferito a una formazione rocciosa che si è originata nel medesimo luogo in cui si rinviene.

Basamento

Parte inferiore delle catene montuose costituita da rocce ignee e metamorfiche, coperte da rocce sedimentarie più recenti.

Caldera

Ampia depressione vulcanica di forma generalmente circolare, con un diametro di 1 km o più, di solito originata dallo sprofondamento del cono vulcanico.

Camera magmatica

Serbatoio in cui si accumola il magma, proveniente da zone profonde della crosta terrestre.

Classazione

Processo mediante il quale gli agenti di trasporto (acqua corrente, vento, etc.) effettuano una selezione naturale del sedimento, depositando dapprima i pezzi più pesanti e via via gli altri, fino a piccoli e leggeri.

Concrezione

Incrostazione o riempimento di cavità rocciose da parte di sostanze minerali depositate per precipitazione da soluzioni circolanti nei suoli.

Diagenesi

Insieme dei mutamenti chimici e fisici che avvengono in un sedimento, durante e dopo la sua deposizione, e lo trasformano in roccia.

Falda

Elemento geologico planare costituito da formazione alloctone sovrapposte al terreno (falda detritica); può anche essere impilata su altre falde in seguito a spinte tettoniche tangenziali (falda di ricoprimento).

Filone

Corpo intrusivo tabulare che attraversa le rocce circostanti con andamento discordante

Grana

Termine usato per definire le dimensioni dei granuli in sabbie e arenarie, dei cristalli nelle rocce cristalline.

Incluso

Ampia depressione vulcanica di forma generalmente circolare, con un diametro di 1 km o più, di solito originata dallo sprofondamento del cono vulcanico.

Indice di colore

Parametro utilizzato per la classificazione modale delle rocce magmatiche, calcolato in base alla percentuale dei componenti scuri (femici) presenti; si avranno cosi rocce leucocrate (chiare), mesocrate (intermedie) e melanocrate (scure).

Intrusione

Meccanismo di penetrazione dei magmi attraverso le parti solide della crosta terrestre.

Lava

Magma che fuoriesce attraverso fratture della crosta terrestre allo stato parzialmente o totalmente fluido, perdendo la maggior parte dei componenti volatili; dalla sua solidificazione hanno origine le rocce effusive o vulcaniche.

Lente

Strato, ammasso di minerali o intercalazione rocciosa di forma appiattita che via via si assottiglia lateralmente, fino a scomparire.

Magma

Massa silicatica in parte o completamente fusa, contenente quantità variabili di gas disciolti nella fase liquida.

Migmatizzazzione

Processo di formazione di una roccia metamorfica mista (migmatite) per apporto di fluido granitico o aplitico entro la compagine di una roccia solida preesistente, in condizione di metamorfismo di alto grado.

Nodulo

Struttura di forma globulosa o subarrotondata generata dalla concentrazione di uno o più minerali distribuiti omogeneamente nella roccia.

Orogenesi

Processo di deformazione irreversibile delle rocce, della durata di milioni di anni, che da luogo a catene montuose; è accompagnato da magmatismo, vulcanismo e metamorfismo.

Petrografia

Scienza che descrive e classifica le rocce in base all'origine, agli aspetti tessituriali e strutturali e alla composizione chimica e mineralogica.

Potenza

Spessore di uno strato roccioso.

Scistosità

TEssitura caratteristica delle rocce metamorfiche orientate (scisti) in cui la disposizione parallela dei minerali lamellario allungati produce una divisibilità più facile secondo piani paralleli o subparalleli.

Tessitura

Insieme delle caratteristiche di una roccia determinate da fattori dinamici che hanno prodotto in essa varie deformazioni.

minerali in Lombardia

minerali in Marche

minerali in Umbria

minerali in Piemonte

minerali in Trentino-Alto Adige

minerali in Lazio

minerali in Sicilia

minerali in Campania

minerali in Liguria

minerali in Calabria

minerali in Friuli-Venezia Giulia

minerali in Valle d'Aosta